La Partita a Scacchi si evolve: formazione, professionalità e nuove date per il 2026!
Grande partecipazione alla presentazione pubblica dello studio condotto dall'Accademia Teatro alla Scala sulla Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi.
Un'analisi approfondita che segna un passo decisivo verso una gestione sempre più strutturata e professionale di questo spettacolo unico.
Nell'incontro, promosso da Pro Marostica, il presidente Simone Bucco ha annunciato una grande novità per il 2026: la Partita non si terrà più in un solo weekend, ma in due fine settimana successivi, con quattro spettacoli serali (4-5 e 11-12 settembre).
Un cambiamento strategico per prolungare il periodo di attrazione turistica e creare margini per eventuali recuperi.
Umberto Bellodi, coordinatore del Dipartimento Palcoscenico e Laboratori, ha illustrato i risultati della ricerca che ha individuato in direzione di produzione, direzione di scena, customer care in lingua inglese, marketing, sartoria e teatro ragazzi, come aree di intervento per la formazione di nuove professionalità nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Grazie a questo studio inoltre, oggi la Partita a Scacchi si è dotata di un piano di produzione, al pari di grandi opere liriche, simili per complessità, allestimento e gestione delle risorse umane.
Sullo sfondo il carattere collettivo della rappresentazione e di straordinaria esperienza di teatro di comunità, che rimane la forte identità dello spettacolo e che il progetto mira a custodire e valorizzare.
Il futuro della Partita è qui: più formazione, più professionalità, più spettacolo!